"Il Prodigio", pubblicato nell'ottobre 2020, è dedicato a tre delle dodici sinfonie per archi di F. Mendelssohn.
Titolare del Trattamento
APS Artemus – Codice Fiscale: 9408354065
Sede legale: via S. Giuseppe 14, 80045 Pompei (NA)
Email: accademiartemus@gmail.com
APS Artemus tratta i dati personali strettamente necessari per lo svolgimento delle proprie attività associative e istituzionali. In particolare:
Form contatti: nome, cognome, indirizzo email ed eventuali altre informazioni inserite volontariamente dall’utente nel messaggio.
Newsletter: indirizzo email fornito dall’utente che desidera ricevere comunicazioni su eventi, attività e concerti.
Dati di navigazione: indirizzo IP, log tecnici, cookie e strumenti di tracciamento (vedi Cookie Policy).
Gestione soci (offline): i dati anagrafici e di contatto dei soci sono raccolti su supporto cartaceo e non attraverso il sito web.
I dati personali sono utilizzati esclusivamente per:
Gestire le richieste ricevute tramite form di contatto (art. 6, par. 1, lett. b GDPR).
Inviare la newsletter informativa su attività, concerti e iniziative dell’associazione (art. 6, par. 1, lett. a GDPR – consenso).
Gestire gli adempimenti amministrativi, civilistici e fiscali legati alla vita associativa (art. 6, par. 1, lett. c GDPR).
Garantire il corretto funzionamento tecnico e la sicurezza del sito (art. 6, par. 1, lett. f GDPR – legittimo interesse).
I dati vengono trattati con strumenti informatici e cartacei, secondo principi di correttezza, liceità e trasparenza, adottando misure di sicurezza adeguate per proteggerli da accessi non autorizzati, alterazioni o perdite.
Form contatti: conservati per il tempo strettamente necessario alla gestione della richiesta, e comunque non oltre 12 mesi.
Newsletter: conservati fino alla revoca del consenso, sempre possibile tramite link di disiscrizione o richiesta al titolare.
Dati dei soci (cartacei): conservati per tutta la durata del rapporto associativo e, successivamente, per 10 anni in ottemperanza ad obblighi legali e fiscali.
Log tecnici e dati di navigazione: di norma conservati non oltre 12 mesi, salvo esigenze di sicurezza o obblighi di legge.
I dati non vengono ceduti a terzi per finalità commerciali. Possono accedervi esclusivamente:
soggetti interni autorizzati dall’associazione;
il provider di hosting Aruba S.p.A., che ospita il sito e che è stato nominato responsabile esterno del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR;
eventuali altri soggetti pubblici o privati nei limiti previsti dalla legge.
Gli utenti e i soci possono, in qualsiasi momento:
chiedere l’accesso ai propri dati personali;
chiederne la rettifica, l’aggiornamento o la cancellazione;
ottenere la limitazione o opporsi al trattamento;
revocare il consenso prestato (es. per la newsletter);
ricevere i propri dati in formato strutturato (portabilità);
proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).
Le richieste possono essere inviate all’indirizzo email: accademiartemus@gmail.com.
Il sito utilizza cookie tecnici per il funzionamento e, previo consenso dell’utente, cookie di analisi o di profilazione di terze parti (es. Google, social media). Per maggiori dettagli consultare la Cookie Policy dedicata e il banner informativo presente sul sito.
La presente Privacy Policy può essere aggiornata in qualsiasi momento. Le modifiche saranno pubblicate su questa pagina con indicazione della data di ultimo aggiornamento.