APS Artemus C. F. 94083540651  Via  S. Giuseppe 14 - Pompei (Na) 

amministrazione trasparente

© 2020. Tutti i diritti riservati

c3c3ad72d81b1eeec24c446b4719efc257dd2091

Privacy Policy

d587f02972d62791f0d5cad0ff8ba30851947a85

L'Orchestra Artemus nasce nel 2017, con l’obiettivo di creare una realtà musicale attiva nella divulgazione della musica colta nel territorio. La missione dell'orchestra è stata fin da subito quella di offrire una proposta musicale di spessore, con particolare attenzione alla valorizzazione dei giovani talenti e alla promozione di un'attività concertistica che abbraccia il repertorio sinfonico e lirico.

Oggi l'Orchestra ha consolidato una carriera significativa diventando tra le realtà musicali più attive della Campania, contando quasi 200 concerti, sette stagioni concertistiche nella città di Pompei e due dischi prodotti dalla Satyr MB Production di Nello Petrucci. Il primo album, "Gli Echi dell'Eterna Bellezza", presentato nel dicembre 2019, raccoglie musiche ispirate all'antica Pompei, con composizioni di F. Cuccurullo, A. Onorato, P. Odierna e N. H. Samale. Il secondo disco, "Il Prodigio", pubblicato nell'ottobre 2020, è dedicato a tre delle dodici sinfonie per archi di F. Mendelssohn.

Nel corso degli anni, l'Orchestra ha costruito collaborazioni di prestigio con realtà musicali rinomate, tra cui l’Associazione Scarlatti di Napoli, il Coro Mysterium Vocis e la Cappella Musicale della Maddalena (Roma). Ha avuto il privilegio di ospitare artisti di calibro internazionale, come Gloria Campaner, Beatrice Venezi, Giovanni Punzi, Riccardo Zamuner e tanti giovani artisti emergenti.

La direzione artistica dell'Orchestra Artemus è affidata al M° Alfonso Todisco, tra i giovani direttori d'orchestra più interessanti della sua generazione.